Insufflaggio Roma: lo strato isolante che risolve i problemi energetici

Insufflaggio Roma: lo strato isolante che risolve i problemi energetici

L’insufflaggio è una tecnica moderna che viene realizzata all’attraverso l’utilizzo di sofisticati macchinari, i quali “soffiano” un materiale isolante nell’intercapedine delle pareti. L’intervento può essere effettuato all’interno di una singola abitazione oppure per un intero condominio, solamente praticando dei fori di circa 50 millimetri a 50 centimetri di altezza dai pavimenti e dai soffitti. L’insufflaggio è sconsigliato dalla Ditta Graziani nei casi in cui le mura, o meglio le pareti, risultino compromesse, crepate, oppure abbiano subito delle infiltrazioni d’umidità. È inoltre necessario che, quando viene praticato il foro, venga ispezionata l’intercapedine per rilevare eventuali ostruzioni. L'insufflaggio può essere praticato sia all'esterno che all'interno dell'abitazione, anche per tetti e soffitte.

Come avviene tecnicamente l’intervento?

L’intervento richiesto non comporta alcuna reazione chimica e viene realizzato con velocità e in piena sicurezza. Gli operai, attraverso il macchinario, adoperano le proprietà della camera d’aria per creare una sorta di pannello protettivo che si avvicina alla funzione del cappotto termico. Questo consente di risolvere problemi energetici perché il pannello creato nell’intercapedine aiuta l’interno dell’abitazione a mantenere il caldo d’inverno e il fresco d’estate. Il tubo inserito nel foro “spara” l’isolante, terminata l’operazione viene poi stuccato il buco, il quale sparirà.

Quali sono i vantaggi dell’insufflaggio?

Il principale vantaggio ottenuto con l’insufflaggio è l’isolamento termico che rende la casa calda o fresca a seconda della stagione e protegge la casa dai rumori esterni rendendola più silenziosa e vivibile. L’altro benefico è certamente economico, perché l’isolamento evita dispersione di energia e riduce notevolmente le spese in bolletta di riscaldamento e condizionamento.

L’insufflaggio rientra negli interventi che beneficiano delle detrazioni fiscali, fissate al 65% dalle attuali normative italiane. La tecnica praticata non è invasiva e non comporta i disagi di una ristrutturazione convenzionale, difatti non si sporca perché il lavoro avviene a secco senza malte o leganti. Il materiale inserito all’interno altro non è che cellulosa, ricavata dal riciclo della carta quindi neanche inquinante. L’insufflaggio è veloce perché realizzato in poco tempo, risparmiando in termini di manodopera.

Ristrutturazioni

Contatti

Ditta Graziani
336733284

E-mail:
dittagrazianisrls@gmail.com

Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.