Tinteggiatura: operazione in apparenza semplice

Tinteggiatura: operazione in apparenza semplice

La tinteggiatura è lavoro in cui sono in tanti a cimentarsi perché ritengono sia facile. E’ bene però non fidarsi troppo, visto che un’operazione in apparenza semplice può causare risultati sgradevoli se non fatta con i dovuti accorgimenti. A questi svantaggi si può aggiungere lo spreco di materiale, quindi di prezzo. Per questi motivi è bene affidarsi a professionisti della tinteggiatura a Roma.

La Ditta Graziani si avvale di esperti in grado di non causare nessun tipo di problema e compiere un lavoro di tinteggiatura a regola d’arte. Come? Innanzitutto si coprono i pavimenti con teloni di plastica per non rovinarli. Si rimuovono le placchette di rivestimento delle prese elettriche oppure si coprono con nastro adesivo. Gli eventuali mobili presenti nella stanza da tinteggiare vengono spostati in un altro ambiente oppure sistemati al centro e anch’essi coperti.

Come scegliere i colori per la tinteggiatura?

La tinteggiatura delle pareti di una casa varia a seconda del gusto estetico di ogni cliente ma esistono piccoli accorgimenti che ci possono orientare sulla scelta di un colore piuttosto che un altro. Molto dipende dalla posizione, o meglio l’esposizione, della casa. Se una stanza è orientata a sud, meglio optare per colori delicati alla vista, soprattutto per facilitare gli occhi quando centrati da luce diretta. Se è orientata a nord, la cosa migliore è utilizzare colorazioni e sfumature luminose e calde.

La regola generale dice che le tinte fredde e chiare riflettono più luce, quindi sono adatte per diffondere più luce all’interno. Le tinte scure alle pareti tendono a restringere gli spazi perché danno la sensazione di avvicinare le pareti. In sostanza la scelta del colore varia la percezione visiva degli interni, con effetti cromatici che influenzano l’occhio. Molto spesso il colore che mette tutti d’accordo è il bianco, ideale per ogni ambiente armonico e solare.

Cosa sono le idropitture?

Le idropitture hanno rapidamente sostituito nel corso del tempo le tempere, il cui punto debole è sempre stato la predisposizione a polverizzarsi con gli anni. I vantaggi delle idropitture sono rappresentati dalla possibilità di utilizzarle anche in ambienti con umidità e sia su superfici interne che esterne della casa o dell’edificio. Altro vantaggio è rappresentato dal fatto che le idropitture possono essere impiegate su vari materiali, come ad esempio il cemento, il gesso, gli intonaci e i mattoni. Inoltre possono essere lavate pur mantenendo l’identica pitturazione.

Richiedi informazioni per Tinteggiatura

Accetto le regole sulla Privacy

Accetta   Rifiuta 

Ristrutturazioni

Contatti

Ditta Graziani
336733284

E-mail:
dittagrazianisrls@gmail.com

Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.